“Una persona sana è caratterizzata da un corpo vivo e vitale, sguardo luminoso, voce armoniosa e movimenti fluidi e aggraziati”
Alexander Lowen
IL MIO APPROCCIO
Analisi Bioenergetica
L’Analisi Bioenergetica è un approccio terapeutico che integra mente, corpo e spirito in una visione olistica della persona. Si tratta di una pratica che riporta l’individuo agli elementi essenziali della vita: il sentire, il respiro, il movimento e l’espressività. È un modo di comprendere la persona nei termini dei suoi processi energetici. Tali processi, ossia la produzione di energia attraverso la respirazione e il metabolismo e la scarica energetica attraverso il movimento, sono funzioni essenziali della vita. La quantità di energia di cui la persona dispone e l’uso che ne viene fatto individuano le modalità con cui si risponde alle situazioni della vita. Questo approccio nasce dal lavoro del medico psichiatra Alexander Lowen. L’aspetto più innovativo del suo lavoro fu senz’altro l’attenzione al corpo come strumento e guida per il cambiamento: lo stato emotivo è strettamente connesso al corpo e al suo stato di salute. Psiche (Ψυχή, letteralmente respiro, soffio vitale) e corpo (Σόμα, corpo) si rispecchiano l’una nell’altro continuamente. Pertanto un corpo sano, vivo e vibrante, dove l’energia scorre liberamente, indica una vita emotiva soddisfacente ed equilibrata. Al contrario, in un corpo teso e rigido l’energia è limitata da blocchi, o tensioni muscolari croniche, che riducono la vitalità e il piacere. Le tensioni muscolari riflettono la storia emozionale della persona, quindi le relazioni della prima infanzia, le esperienze traumatiche, i conflitti.
Generalmente, una persona il cui flusso energetico è limitato o bloccato manifesta un disagio psichico e un malessere di varia natura come per esempio difficoltà respiratorie, disturbi del ciclo sonno-veglia, ansia, depressione, stanchezza cronica, disturbi sessuali, ecc. Pertanto l’Analisi Bioenergetica integra al lavoro analitico-verbale il lavoro corporeo per aumentare la consapevolezza delle proprie tensioni e scioglierle, così da liberare l’energia vitale in esse trattenute e poter sperimentare il piacere di sentirsi viva/o.
Grounding
Il grounding o radicamento è un concetto chiave della pratica Bioenergetica che indica la possibilità di sentirsi ancorate/i al suolo, radicate/i nella terra e nel proprio sentire. Indica la sicurezza nelle proprie potenzialità per camminare nel mondo fidandosi del proprio sentire e del proprio intuito.
Energia vitale
L’obiettivo della pratica bioenergetica (dal greco “energia della vita”) è migliorare il livello energetico attraverso il respiro, l’uso della voce e del movimento. Ci si sente più vitali, forti e gioiosi!
Il principio della vita è basato su una continua pulsazione, contrazione ed espansione, carica e scarica energetica. Il radicamento ci consente di prendere l’energia dalla Terra e di farla fluire verso l’altro e viceversa, in uno scambio continuo tra noi e l’universo.
I tre concetti fondanti dell’Analisi Bioenergetica

Consapevolezza
Comprensione della propria storia e dei bisogni per sentirsi artefici del proprio destino

ESPRESSIONE
Miglioramento della capacità di esprimere e gestire le proprie emozioni

PADRONANZA
Autoregolazione emotiva per non farsi travolgere dalle emozioni, nemmeno quando sono forti e intense
Contattami
Telefono
+39 353 438 0524
info@montirossopsicologa.it
Indirizzo
Viale del lavoro 22
Ponte San Nicolò
Orari
lun – ven: 10 – 20